Soffritto alchimia culinaria

Sai cosa succede quando la nonna prepara il suo soffritto con cipolla, carota e sedano? Pensi che sia solo per dare sapore al sugo, vero?

Ma quello che succede a livello molecolare è pura scienza. Quando questi tre ingredienti cuociono insieme nell’olio extravergine, si innesca una vera e propria alchimia culinaria.

I carotenoidi della carota e i polifenoli della cipolla e del sedano non solo mantengono le loro proprietà antiossidanti, ma creano una sinergia che ne aumenta la biodisponibilità. In pratica, il nostro corpo riesce ad assorbire e utilizzare meglio questi composti benefici proprio grazie alla cottura combinata.

L’olio extravergine fa da “facilitatore”, permettendo a queste molecole di lavorare insieme in modo più efficace rispetto a quando consumiamo le verdure crude e separate.

Chi l’avrebbe mai detto che quel gesto automatico che facciamo da sempre nascondesse un piccolo laboratorio chimico?

La prossima volta che sentirai il profumo del soffritto, ricordati che non stai solo cucinando: stai creando un concentrato di benessere.

La saggezza della nonna, ancora una volta, aveva ragione.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *