L’alloro (Laurus nobilis) è una pianta aromatica con numerosi benefici per la salute. Le foglie e le bacche di alloro hanno proprietà digestiva, diuretica, astringente e stimolante dell’appetito. L’olio essenziale di alloro può essere utilizzato per alleviare dolori muscolari, artrite, bronchiti e sintomi influenzali. Inoltre, l’alloro è una fonte di vitamine e minerali, come la vitamina C, l’acido folico, la vitamina A, le vitamine del gruppo B, il potassio, il calcio, il fosforo, il magnesio, il ferro e il rame, che sono importanti per il benessere del corpo.
In cucina, l’alloro può essere usato sia fresco che essiccato. Le foglie fresche hanno un sapore più intenso, mentre quelle essiccate sono meno forti e più facili da dosare, soprattutto nelle lunghe cotture. L’alloro essiccato è più comodo da conservare e spesso preferito per la sua praticità.

Molti di noi aggiungono foglie di alloro agli alimenti, soprattutto alla carne rossa e al pollame.
E non sanno perché si aggiungono le foglie di alloro al cibo.
Quando si chiede a una donna cosa risponde: per insaporire il cibo.
Se fa bollire delle foglie di alloro in un bicchiere d’acqua e lo assaggia, non avrà né odore né sapore.
Allora perché si mettono le foglie di alloro sulla carne?
L’aggiunta di foglie di alloro alla carne converte i trigliceridi in mono-grassi e, per sperimentare e confermare, fate come segue:
Tagliate un pollo a metà e cuocete ogni metà in una ciotola, aggiungete una foglia di alloro a una e l’altra senza, e osservate la quantità di grasso nelle due pentole.
Se avete l’alloro, non c’è bisogno di andare in farmacia. Recenti studi scientifici hanno dimostrato che l’alloro ha molti benefici.
Aiuta a liberarsi di molti problemi di salute e di malattie gravi.
I benefici dell’alloro:
-L’alloro cura i disturbi digestivi e aiuta a eliminare i grumi.
-Bruciore di stomaco
-Reflusso
-Costipazione
-Regola i movimenti intestinali bevendo un tè caldo all’alloro.
-Riduce la glicemia e l’alloro è anche un antiossidante.
-Permette all’organismo di produrre insulina mangiando o bevendo tè di alloro per un mese.
-Elimina il colesterolo cattivo e i trigliceridi dall’organismo.
-Molto utile nel trattamento del raffreddore comune, dell’influenza e della tosse grave, poiché è una ricca fonte di vitamina “C”; si possono bollire le foglie e inalare il vapore, per liberarsi del catarro e ridurre la gravità della tosse.
-La foglia di alloro, se consumata, protegge il cuore da attacchi e ictus, poiché contiene composti protettivi per il sistema cardiovascolare.
-Ricca di acidi, come l’acido caffeico, la quercetina, l’eigonolo e il bartholinide, sostanze che impediscono la formazione di cellule cancerogene nell’organismo.
-Elimina l’insonnia e l’ansia; se assunto prima di andare a letto, aiuta a rilassarsi e a dormire serenamente.
-Bere una tazza di foglie di alloro bollite, due volte al giorno, rompe i calcoli renali e cura le infezioni.
Aiutateci a pubblicare a beneficio di molti.
Lascia un commento