Categoria: Ulivita raccomanda

  • OLIO D’OLIVA PER LA SALUTE

    OLIO D’OLIVA PER LA SALUTE

    Quanto olio d’oliva dovresti mangiare per la salute del cuore? Per raccogliere i benefici dell’olio d’oliva, la FDA suggerisce: Mangiare circa 3 cucchiai (30 grammi) di olio d’oliva al giorno può ridurre il rischio di malattie coronariche a causa del grasso monoinsaturo nell’olio d’oliva. La FDA raccomanda che i 3 cucchiai di olio d’oliva sostituiscano…

  • Squalene da olive

    Squalene da olive

    As Growing Demand for Squalene Leads to More Shark Deaths, Olives Offer a Solution. La crescente domanda di squalene porta a più morti di squali, le olive offrono una soluzione Olives are becoming more popular as a source of squalene in cosmetics, yet 90 percent of the industry still relies on shark liver oil resulting…

  • Italiani e obesità

    Italiani e obesità

    Rapporto sull’obesità in Italia: più a rischio gli uomini, soprattutto al Sud.  Uomo e prevalentemente del sud. Questa la fotografia dell’obeso medio nel nostro Paese secondo il nuovo rapporto sull’obesità in Italia, un volume di oltre 400 pagine con oltre 40 autori, tra clinici e ricercatori, presentato nei giorni scorsi dall’Istituto auxologico italiano. Secondo gli ultimi…

  • EVO per friggere

    EVO per friggere

    Ancora troppa ignoranza sulla frittura con olio extra vergine di oliva Si pubblicizzano i polifenoli ma poi si scoraggia l’uso di extra vergini che ne sono ricchi in frittura. La corretta cultura dell’olio deve partire dagli operatori del settore. Parola d’ordine semplificare senza banalizzare L’olio extra vergine di oliva di alta qualità è un ottimo…

  • EVO per il Fegato

    EVO per il Fegato

    Ecco come l’olio extra vergine d’oliva protegge il fegato I componenti bioattivi dell’extra vergine sono l’acido oleico e i composti fenolici ad alta attività antiossidante che sono in grado di ridurre la lipogenesi e la sintesi del colesterolo, proteggendoci da patologie epatiche L’olio extravergine di oliva contribuisce significativamente alla salute umana. I componenti bioattivi dell’extra…

  • EVO ANTIOSSIDANTE

    EVO ANTIOSSIDANTE

    L’olio extra vergine d’oliva agisce come antiossidante nel sangue, nel cervello, nei muscoli e nell’intestino tenue L’extra vergine esercita un’azione tessuto-specifica quando somministrato in vivo, ma solo quando l’olio ha un alto contenuto fenolico, fonte nutrizionale di antiossidanti L’olio extra vergine d’oliva ha un ruolo predominante nella dieta dei paesi mediterranei. Secondo un claim salutistico…